Geacril ®
Coated surface
con effetto ceramico
Materiale coated surface che si presenta particolarmente lucido, con una superficie che rimanda all’effetto ceramico. La sensazione di lucentezza si attenua nella versione Geacrilmatt®, che introduce una finitura vellutata. Può essere declinato in un’ampia varietà cromatica senza rischi di usura, perché il colore non è una semplice verniciatura ma un gelcoat, applicato direttamente sullo stampo, che si lega chimicamente al materiale e lo rende quindi altamente resistente alle macchie.
Il film di rivestimento delle superfici conferisce ai manufatti in Geacril® una lucentezza superficiale che li rende eleganti, piacevoli al tatto e molto simili al materiale ceramico.
Le esclusive tecnologie produttive Omnitech assicurano una totale libertà di design.
La superficie si pulisce con panno morbido ed acqua.
Si può tagliare,forare, fresare, piallare o intarsiare con normali utensili diamantati.
Le forme fluide e l’assenza di giunzioni offrono sensazioni visive uniche, e le superfici scorrono continue e speculari, nella finitura opaca come in quella lucida.
Geacril® può essere declinato in una ampia varietà di colori.
Finiture e texture
Finitura: {{ valoreFinitura(nome_finitura) }}
Colore: {{ fin.colore }}
HEX: {{ fin.hex }}
Caratteristiche tecniche
Proprietà |
Test |
Risultati Tipici |
Unità di misura |
Densità |
DIN ISO 1183 |
2.01±0.01 |
g/cm3 |
Resistenza agli urti (sfera) |
EN ISO 19712-2:2013 |
100±10 |
cm |
Durezza (Barcol) |
UNI EN 4278 |
37±3 |
HBa |
Resistenza a batteri e funghi |
Non sviluppa crescita di batteri e funghi |
n° di colonie |
|
Grado di Bianco |
>95 |
L (CIE-L,a,b) |
|
Stabilità alla luce (Xenon) |
UNI-EN ISO 4892-2:2013 |
4/5 |
Scala 1÷5 |
Resistenza agli sbalzi termici |
EN 14688:2018 |
1000 |
cicli |
EN 14527:2019 |
100 |
cicli |
|
EN 14516:2019 |
100 |
cicli |
|
Resistenza alle macchie |
EN 14688:2018 EN 14527:2019 EN 14516:2019 |
Nessun difetto |
--- |
Resistenza ai graffi |
EN 14688:2018 EN 13310:2015 |
55±5 |
μm |
Resistenza all’abrasione |
EN 14688:2018 EN 13310:2015 |
545± 10 |
mg |
Conformità di marcatura CE |
Conseguita |
||
Certificazione CSA (Usa e Canada) |
Conseguita (solo per il colore bianco) |
Proprietà |
Test |
Risultati Tipici |
Unità di misura |
Densità |
DIN ISO 1183 |
2.01±0.01 |
g/cm3 |
Resistenza agli urti (sfera) |
EN ISO 19712-2:2013 |
100±10 |
cm |
Durezza (Barcol) |
UNI EN 4278 |
37±3 |
HBa |
Resistenza a batteri e funghi |
Non sviluppa crescita di batteri e funghi |
n° di colonie |
|
Grado di Bianco |
>95 |
L (CIE-L,a,b) |
|
Stabilità alla luce (Xenon) |
UNI-EN ISO 4892-2:2013 |
4/5 |
Scala 1÷5 |
Resistenza agli sbalzi termici |
EN 14688:2018 |
1000 |
cicli |
EN 14527:2019 |
100 |
cicli |
|
EN 14516:2019 |
100 |
cicli |
|
Resistenza alle macchie |
EN 14688:2018 EN 14527:2019 EN 14516:2019 |
Leggero alone (blu di metilene) |
--- |
Resistenza ai graffi |
EN 14688:2018 EN 13310:2015 |
55±5 |
μm |
Resistenza all’abrasione |
EN 14688:2018 EN 13310:2015 |
545± 10 |
mg |
Conformità di marcatura CE |
Conseguita |
||
Certificazione CSA (Usa e Canada) |
--- |
Uso e manutenzione
…visualizza per informazioni…

